Descrizione
Per gli amanti dell’arte e della storia, Narni offre l’interessante possibilità di visitare un gran numero di ambienti sotterranei nell’ambito di una visita guidata molto ben strutturata alla Narni Sotterranea.
La visita si articola nei locali sotterranei dell’antico complesso del Convento di San Domenico, a partire dall’antica chiesa protoromanica affrescata nel XIII e nel XV secolo, che fu scoperta solo nel 1979 da un gruppo di giovani speleologi grazie ai quali fu possibile riportare alla luce tutto il complesso di Narni Sotterranea.
Tra gli altri locali, è possibile ammirare i resti di un impianto romano con cisterna, l’acquedotto romano con annesso Lacus, una cella ricca di graffiti fatti dai reclusi dal Tribunale dell’Inquisizione.