La parte nord dell’Umbria consente di svolgere tante attività diverse che vanno dalla cultura all'enogastronomia, dall'arte alle tradizioni artigianali. La nostra proposta tocca alcuni dei centri principali come, Città di Castello, posta quasi al centro della vallata, ricca di monumenti medievali e rinascimentali, e patria di uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea italiana Alberto Burri; Montone, da poco insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, la cui stori...La parte nord dell’Umbria consente di svolgere tante attività diverse che vanno dalla cultura all'enogastronomia, dall'arte alle tradizioni artigianali. La nostra proposta tocca alcuni dei centri principali come, Città di Castello, posta quasi al centro della vallata, ricca di monumenti medievali e rinascimentali, e patria di uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea italiana Alberto Burri; Montone, da poco insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, la cui storia è essenzialmente legata alla famiglia Fortebracci, in particolare ad Andrea Fortebracci, detto Braccio, famoso capitano di ventura, qui nato nel 1368 e edificatore di un proprio Stato con Perugia capitale; Umbertide, cittadina dall'economia tradizionalmente agricola con un centro storico che ospita la superba fortezza medievale.
1° giorno Arrivo nella tarda mattina a Città di Castello.
Passeggiata per il centro storico con la visita ad una antica e storica Tipografia. Possibilità di organizzare anche la visita dei Ex Essicatoi e della Fondazione Albizzini per ammirare le opere di Alberto Burri.
Sistemazione in struttura cena e pernottamento
2° giorno Al mattino ci si sposta ad Umbertide per una passeggiata nel centro storico e per visitare una delle eccellenze del territorio: in posizione dominante, si trova la Pineta Ranieri, oasi storica di refrigerio per gli umbertidesi che da alcuni anni, insieme al Macchione e al Parco Ranieri, è diventata un polmone di 23 ettari di verde attrezzato e non a disposizione dei cittadini e dei turisti. Dalla Pineta, immediatamente sopra la E-45, si può ammirare in tutta la sua maestosità il castello di Civitella Ranieri splendido esempio di fortezza medioevale.
Pranzo libero
Nel pomeriggio suggeriamo una passeggiata a Montone. L’antica Aries, pur nelle sue modeste dimensioni, vanta un cospicuo patrimonio artistico che si rivela nelle sobrie architetture di palazzi e chiese come nelle opere d’arte custodite nel museo civico di San Francesco.
Sistemazione in struttura cena e pernottamento
3° giorno Dopo la prima colazione partenza per la propria destinazione
La tariffa si intende a persona e comprende:
• 2 notti di pernottamento in camera doppia in mezza pensione
• Visita alla tipografia storica di Città di Castello
La tariffa non comprende:
• Extra, mance ed offerte
• Mezzo di trasporto
• Check point laddove previsti
• City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
• Ingressi museali
• Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”