1° GIORNO
Nell'arrivare ad Orvieto si effettua una sosta in frantoio per la visita e una piccola degustazione - merenda Sistemazione in struttura cena e pernottamento a Orvieto
2° GIORNO
Al mattino passeggiata in centro storico per poi spostarsi verso un ristorante del centro dove si svolgerà un corso di cucina e a seguire pranzo.
Nel pomeriggio sosta in un locale del centro storico per un aperitivo a base di svinnere, un vino a base di vino rosso e visciole.
Rientro in struttura per c...1° GIORNO
Nell'arrivare ad Orvieto si effettua una sosta in frantoio per la visita e una piccola degustazione - merenda Sistemazione in struttura cena e pernottamento a Orvieto
2° GIORNO
Al mattino passeggiata in centro storico per poi spostarsi verso un ristorante del centro dove si svolgerà un corso di cucina e a seguire pranzo.
Nel pomeriggio sosta in un locale del centro storico per un aperitivo a base di svinnere, un vino a base di vino rosso e visciole.
Rientro in struttura per cena e pernottamento a Orvieto
3° GIORNO
Dopo la prima colazione si lascia la struttura in direzione di Todi. Passeggiata per il centro storico della cittadina più vivibile del mondo.
Pranzo con degustazione di vini della zona.
Nello spostamento verso la successiva struttura suggeriamo la visita di un laboratorio artigianale di ceramica a Deruta. Arrivo in struttura per la cena e il pernottamento tra Perugia e Assisi.
4° GIORNO
Dopo la prima colazione al mattino ci si reca nel centro storico di Perugia, per una passeggiata tra i suoi principali monumenti e nella via principale della città per lo shopping.
Pranzo libero
Nel pomeriggio ci si sposta a Torgiano patria della cantina Lungarotti. Qui sarà possibile visitare il Museo del Vino ed effettuare una degustazione di vini.
Rientro in struttura per cena e pernottamento
5° GIORNO
Dopo la prima colazione la mattina è dedicata alla città di San Francesco, Assisi. La passeggiata libera partirà dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la Porziuncola, si salirà in alto per visitare la città serafica.
Pranzo in un ristorante del centro storico.
Nel pomeriggio ci si sposta a Spello, la splendidissima colonia Julia di età romana e oggi famosa nel mondo per le infiorate che vengono realizzate ogni anno per il corpus domini. Dopo la passeggiata ci si recherà in una cantina per una degustazione di vini.
Rientro in struttura per la cena e il pernottamento
6° GIORNO
Dopo la prima colazione ci si sposta verso Bevagna per una passeggiata per il centro storico della cittadina con ingresso al Circuito dei Mestieri Medievali.
Pranzo presso una cantina con degustazione di vini della zona.
Nel pomeriggio spostamento a Montefalco, dove suggeriamo di abbinare alla passeggiata nel centro storico della Ringhiera dell’Umbria la visita con ingresso a pagamento (in loco) alla Chiesa Museo di San Francesco.
Rientro in struttura per la cena e il pernottamento
7° GIORNO
Dopo la prima colazione si lascia la struttura ci si sposta nella zona del Lago Trasimeno, effettuando una sosta in una cantina con una degustazione vini con piccola merenda.
Pranzo libero
Nel pomeriggio partenza da Passignano Sul Trasimeno per una gita in battello verso l’Isola Maggiore, l’unica abitata che conserva ancora l’aspetto del villaggio quattrocentesco creato dai pescatori. Visita guidata del circuito museale dell’isola che comprende il Museo del Merletto, la Chiesa di San Michele Arcangelo e il Centro di Documentazione dell’Isola Maggiore.
Rientro in struttura per la cena e il pernottamento in zona lago Trasimeno
8° GIORNO Dopo la prima colazione rientro alla propria destinazione.
La tariffa si intende a persona e comprende:
• 7 notti di pernottamento in camera doppia/matrimoniale in mezza pensione
• Corso di cucina con cena a Orvieto
• Aperitivo a base di svinnere a Orvieto
• Pranzo con degustazione a Todi
• Visita di un laboratorio artigianale a Deruta
• Visita del Museo del Vino e degustazione di vini a Torgiano
• Pranzo ad Assisi
• Degustazioni di vini a Spello
• Ingresso al circuito Mestieri Medievali a Bevagna
• Pranzo con degustazione tra Montefalco e Bevagna
• Gita in battello da Passignano sul Trasimeno a Isola Maggiore con l'animazione sull'isola
• Degustazioni di vini in zona Lago Trasimeno
La tariffa non comprende:
• Extra, mance ed offerte
• Mezzo di trasporto
• City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
• Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”