Family Tiferno Wild Gravel – Città di Castello – 27 e 28 maggio

Offerta speciale a partire da € 165 per persona
26 maggio 2023 – Primo giorno – CITTA’ DI CASTELLO
Arrivo in giornata a Città di Castello e sistemazione nella struttura riservata.
27 maggio 2023 – Secondo giorno – CITTA’ DI CASTELLO
Dopo la prima colazione visita libera della città di epoca rinascimentale, che ha dato i natali al celebre artista Alberto Burri, alla scoperta dei principali monumenti: Piazza Gabriotti e Torre del Vescovo, Palazzo dei Priori, Duomo dei SS. Florido ed Amanzio, Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Visita alla Pinacoteca con i capolavori del Signorelli, di cui quest’anno ricorre il cinquecentenario della morte. Ingresso al Palazzo Albizzini e visita del Museo Burri.
Pranzo libero. Nel pomeriggio visita agli Ex Seccatoi del Tabacco. Pernottamento in hotel.
28 maggio 2023 – Terzo giorno – CITTA’ DI CASTELLO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’evento che prevede la possibilità di partecipare a due percorsi diversi:
Percorso Giro Family in bici di 11 km al mattino (durata circa 3 ore) insieme a guide esperte che vi condurranno alla scoperta del meraviglioso Parco naturale dell’Alta Val del Tevere Itinerario facile, adatto anche a bambini e a qualunque tipo di bici. Partenza da Piazza delle Tabacchine e percorso che si snoda quasi per intero sulla ciclovia lungo Tevere ed offre una bella visuale sulla città e sulle colline circostanti. Lungo la ciclovia sono disponibili molte aree di sosta, alcune attrezzate anche di portabici.
Percorso in bici di 22 km partenza al mattino (durata circa 5 ore) insieme a guide esperte, questo percorso alla scoperta del Parca naturale dell’Alta Val del Tevere. Partiti da Piazza delle Tabacchine, nel centro storico di Città di Castello, a due passi dalla Pinacoteca Comunale, si entra subito nella ciclovia lungo Tevere, diretti al primo punto di interesse del giro, il Parco Naturale dei Laghi Spada. Si torna poi sui nostri passi per un paio di km per arrivare all’interessante visita al Museo Malacologico e al Centro delle Tradizioni Popolari. Il percorso lascia la ciclovia che lambisce il Tevere e sale, dolcemente, verso le prime colline, seguendo la valle del torrente Soara. Il Sasso, area di ristoro ben attrezzata adagiata proprio lungo corso d’acqua, ci aspetta per una piacevole sosta panoramica, prima di rientrare in città.
La quota comprende:
- 2 notti di soggiorno in camera doppia o matrimoniale
- Trattamento di pernottamento e prima colazione in Hotel
- Ingresso al Museo Burri Palazzo Albizzini ed ingresso Ex Seccatoi del Tabacco
- Pranzo degustazione in birrificio locale con assaggi di pietanze della cucina tradizionale umbra
- Quota di iscrizione e assicurazione di viaggio e contro le penali di annullamento
La quota non comprende:
- Extra, mance ed offerte
- Noleggio bici
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
GIRO FAMILY
LUNGHEZZA: 12 km – DISLIVELLO: 50 m
DETTAGLI: ● circa 1 km su asfalto ● 1 km su sterrato
GIRO TURISTICO
LUNGHEZZA: 19 km – DISLIVELLO: 170 m
DETTAGLI: ● circa 8 km su asfalto ● 12 km su sterrato
Partenza percorsi da Piazza delle Tabacchine: