Alla Scoperta del Lago Trasimeno

A partire da Euro 280,00 per persona
Luogo di divertimento e svago delle estati umbre, il Lago Trasimeno, è una bellezza da scoprire in ogni stagione. Un territorio ricco di storie leggendarie, prelibatezze gastronomiche, antiche trazioni e incantevoli paesaggi.
1° GIORNO
Arrivo nel pomeriggio nella zona del Lago Trasimeno. Grazie alla card Terre del Perugino si avrà modo di scoprire alcune delle piccole gemme del Lago Trasimeno. Panicale, passeggiata nel borgo e visita del circuito museale che comprende: la Chiesa di San Sebastiano, dove è custodito il celebre affresco del “Martirio di San Sebastiano” opera del Perugino, lo storico Teatro Caporali, di struttura settecentesca, il Palazzo del Podestà e la Collegiata di San Michele Arcangelo. Sarete accompagnati nella visita di una cantina del territorio con una degustazione vini con piccola merenda.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Partenza da Passignano Sul Trasimeno con la motonave per l’Isola Maggiore, l’unica abitata che conserva ancora l’aspetto del villaggio quattrocentesco creato dai pescatori. Visita guidata del circuito museale dell’isola che comprende il Museo del Merletto, la Chiesa di San Michele Arcangelo e il Centro di Documentazione dell’Isola Maggiore.
Pranzo libero.
Rientro sulla terraferma nel pomeriggio e aperitivo in cantina.
cena e pernottamento.
3° GIORNO
Dopo la prima colazione, nel rientrare alla propria destinazione passeggiata per Città della Pieve. Suggestiva cittadina medievale, terra natale di Pietro Vannucci detto il Perugino.
La quota a persona comprende:
- 2 notti di pernottamento in camera doppia/matrimoniale in mezza pensione
- Degustazione di vino
- Gita in battello per Isola Maggiore
- Animazione Isola Maggiore
- Terre del Perugino Card
- Quota di iscrizione e assicurazione
La quota non include:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- City tax da saldarsi in loco (se prevista)
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”