Nella quiete delle Abbazie

A partire da Euro 220,00 a persona
1° GIORNO
Arrivo nella mattina a Massa Martana, antico borgo di origine romana, nato come stazione di sosta sulla via Flaminia. Posto il castrum nell’Alto Medioevo su una rupe alle falde dei Monti Martani, conserva ancora le mura castellane e interessanti edifici sia civili sia religiosi, tra cui l’Abbazia di San Faustino.
Pranzo libero
Pomeriggio a Todi passeggiata per il centro storico della cittadina, eletta “luogo più vivibile al mondo”
Sistemazione in struttura cena e pernottamento
2° GIORNO
Dopo la prima colazione, suggeriamo la visita di Perugia da far iniziare dalla Basilica di San Pietro, nel quartiere di Borgo XX Giugno. Fu fondata nel X secolo ed è stata la prima sede vescovile perugina. Due sono le principali curiosità di questa Abbazia, una è un quadro, rappresenta il Trionfo dell’Ordine dei Benedettini, e raffigura Santi, Papi, Cardinali, Vescovi Abati e fondatori di Ordini correlati quali Camaldolesi, Silvestrini ecc. che contornano San Benedetto da Norcia. Ha la prerogativa di essere la più grande tela del mondo occupando tutta la parte superiore della parete di ingresso interna della chiesa. Il punto migliore per osservarlo è verso l’altare maggiore. Se concentriamo l’attenzione su S. Benedetto e sui due squarci di cielo al cui interno si vedono il sole e la luna al posto loro appare una figura inquietante, demoniaca. L’altra curiosità è l’Orto Botanico Medievale, nell’antica pescheria del Monastero.
La passeggiata prosegue verso il centro storico di Perugia.
Pranzo libero
Nel pomeriggio ci si sposta ad Assisi per iniziare da Santa Maria degli Angeli e la omonima Basilica che custodisce la Porziuncola per poi risalire verso l’Abbazia di San Pietro in Assisi. Per finire in quella che, pur non essendo una abbazia benedettina, è sicuramente uno dei luoghi al mondo simbolo della religione la Basilica di San Francesco.
Cena in struttura e pernottamento
3° GIORNO
Dopo la prima colazione suggeriamo di visitare l’Abbazia di Sassovivo, nei pressi di Foligno. Incastonata nel verde, sulle pendici del monte Serrone si eleva l’Abbazia (520 m) fra boschi di lecci, pini d’Aleppo, ginepri e roverelle.
La tariffa si intende a persona e comprende:
2 notti di pernottamento in camera doppia in mezza pensione
Quota di iscrizione e assicurazione Covid 19
La tariffa non comprende:
Extra, mance ed offerte
Ingressi museali
Mezzo di trasporto
City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”