


Evo&Art Experience in Umbria – Colli Assisi Spoleto
Evo&Art Experience in Umbria - Colli Assisi Spoleto
Promo 15 - 16 NOVEMBRE 2025!!! Euro 119,00 per persona
Programma del 16 NOVEMBRE 2025
- Ore 10.00 partenza dalla stazione ferroviaria di Spoleto
- Visita alla Basilica di San Salvatore, patrimonio UNESCO, a Spoleto
- Visita al Tempietto del Clitunno, patrimonio UNESCO, a Campello sul Clitunno
- Visita della Chiesa di Santa Maria delle Lacrime a Trevi
- Passeggiata lungo il Sentiero dell’acquedotto romano di Trevi
- visita con degustazione in alcuni frantoi dei Colli Assisi – Spoleto
- Ore 16.30 rientro a Spoleto
La quota per persona in camera doppia comprende:
- Pernottamento con prima colazione del 16 novembre in hotel 3 stelle a Spoleto
- bus navetta per l’intera giornata del 16 novembre
- visita nei luoghi del programma con incluse le degustazioni nei frantoi
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende
- Extra e mance di carattere personale
- Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
- Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Prenota ora e paga dopo!
Gallery

Evo&Art Experience in Umbria – Colli Orvietani
Evo&Art Experience in Umbria - Colli Orvietani
Promo 18 -19 OTTOBRE 2025! Euro 119,00 per persona
Una esperienza incentrata sulla conoscenza dell’antica e fascinosa cultura dell’Olio e.v.o. in Umbria e dell’arte.
Il Tour Evo & Art Experience, all’interno del programma di Frantoi Aperti, è un itinerario alla scoperta dei luoghi storici che raccontano la tradizione della lavorazione della terracotta nei Colli Orvietani, tra Orvieto e Castel Viscardo, e delle eccellenze olearie del territorio.
Il percorso si snoda attraverso botteghe artigiane e i musei che custodiscono testimonianze di un’arte che è stata fiorente fin dal periodo etrusco, quando la lavorazione dell’argilla trovò terreno fertile nella ricca disponibilità di materiali nelle colline circostanti e nella presenza di alcune storiche ed importanti vie di comunicazioni sia fluviali che terrestri, che hanno contribuito allo sviluppo dei commerci e del territorio.
Programma del 19 OTTOBRE 2025
- Ore 10.00 partenza dalla stazione ferroviaria di Orvieto
- Visita al Museo dell’Olio e di un frantoio a Montecchio
- Visita di una bottega d’arte a Orvieto
- Visita al Museo Archeologico Nazionale di Orvieto
- Visita con degustazione in un frantoio a Monterubiaglio
- Visita di una fornace del cotto a Castel Viscardo
- Ore 16.30 rientro ad Orvieto
La quota per persona in camera doppia comprende:
- Pernottamento con prima colazione del 18 ottobre in hotel 3 stelle ad Orvieto
- bus navetta per l’intera giornata del 19 ottobre
- visita nei luoghi del programma con incluse le degustazioni nei frantoi
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende
- Extra e mance di carattere personale
- Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
- Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Prenota ora e paga dopo!
Gallery

La Grande Pedalata lungo la fascia olivata
La Grande Pedalata lungo la fascia olivata
A partire da Euro 30,00 a persona
La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto – 2025 è l’evento di apertura di Frantoi Aperti in Umbria.
Domenica 19 ottobre 2025 in Umbria c’è la Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto (tratto Trevi – Campello sul Clitunno) e nei luoghi del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere” (568-774 d.C.) e del Perugino.
Un’esperienza che coniuga la natura, il cicloturismo, l’enogastronomia, la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione dei luoghi di produzione dell’Olio e.v.o. che stanno sempre di più diventando luoghi multifunzionali, di accoglienza e che ospitano eventi, degustazioni e che propongono esperienze di oleoturismo in azienda.
Il percorso de La Grande Pedalata si svolge in gruppo, con partenza ed arrivo insieme. Il gruppo sarà guidato e assistito lungo tutto il percorso. Il percorso include la visita al Museo della civiltà dell’Ulivo, Il Castello di Pissignano, il Tempietto del Clitunno, Patrimonio UNESCO del sito seriale “I Longobardi In Italia. I Luoghi del Potere (568-774 D.C.), visita e pranzo a buffet con prodotti tipici del territorio umbro in un e concerto.
Programma dettagliato dell’evento
- Ore 8.00 Ritrovo a Trevi in Piazza del Comune e consegna Pacco Iscrizione
- Ore 9.00 Partenza pedalata
- Ore 9.30 Uliveto nella via dei Condotti, Ulivo Secolare
- Ore 10.30 Sosta merenda in un frantoio storico lungo il percorso
- Ore 11.30 Sosta al Castello di Pissignano Alto
- Ore 12.30 Visita al Tempietto del Clitunno (Campello sul Clitunno) – Patrimonio UNESCO del sito seriale “I Longobardi In Italia. I Luoghi del Potere (568-774 D.C.)
- Ore 13.00 Arrivo in Frantoio, visita, pranzo e concerto (Campello sul Clitunno)
- Ore 15.30 Partenza in bici per rientro a Trevi
- Ore 17.00 Arrivo previsto a Trevi e visita del Museo
Il Costo di Partecipazione è pari a Euro 30,00 per persona
La tariffa si intende a persona e comprende:
- pacco iscrizione,
- accompagnatore ciclo – escursionistico FIAB
- assistenza lungo il prcorso
- ingresso nei luoghi della cultura
- pranzo
- concerto
La tariffa non comprende:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni

L’oro verde in Umbria
L’oro verde in Umbria
A partire da Euro 233,00 a persona
L’itinerario porterà alla scoperta dell’oro verde umbro: l’Olio Extra Vergine di Oliva, percorrendo un territorio, quello del Trebbiano Spoletino, ricco di testimonianze e di storie di un passato glorioso.
1° giorno
Arrivo nel primo pomeriggio e passeggiata libera per Spoleto, città del Festival dei Due Mondi e più recentemente sede della fiction Don Matteo. Passeggiata libera per il centro storico della città, ricco di bellezze artistiche e culturali, che negli ultimi anni sono state rese famose dalle riprese di “Don Matteo”. In più in ogni periodo dell’anno offre opportunità di intrattenimento come festival, mostre, esposizioni. Una città a misura d’uomo, ideale da scoprire a piedi o anche in bici, punto di partenza ottimale per i nostri tour. Pernottamento in struttura
2° giorno
Dopo la prima colazione ci si sposta nei pressi di Trevi per la visita del Museo della Civiltà dell’Ulivo e sosta in un frantoio per una degustazione di olio extra vergine di oliva.
Possibilità di organizzare una passeggiata in bicicletta lungo la Fascia Olivata che collega Spoleto ad Assisi
Pranzo libero
Il pomeriggio si prosegue per Campello sul Clitunno per una passeggiata nel borgo.
Visita con degustazione in cantina del Trebbiano Spoletino
Pernottamento in struttura
3° giorno
Dopo la prima colazione, prima di rientrare alla propria destinazione suggeriamo una sosta alla Cascata delle Marmore, con ingresso al parco.
La nostra migliore offerta è a partire da € 233,00 a persona
La tariffa si intende a persona in camera matrimoniale e comprende:
- 2 notti di pernottamento in pernottamento e prima colazione
- Ingresso al Museo della Civiltà dell’Ulivo a Trevi
- Degustazione d’olio con piccola merenda
- Degustazione di vino Trebbiano Spoletino con piccola merenda
- Ingresso al Parco della Cascata delle Marmore
- Umbria & Bike Kit
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende:
- Extra e mance
- City tax da saldare in loco
- Tracce gpx o road map dettagliato
- Trasporto bagagli lungo il percorso
- Noleggio bicicletta
- Mezzo di trasporto
- Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Gallery
Commenti recenti
- Attività 11
- Blog 64
- Consigli 20
- Cultura 9
- Esperienze 15
- Eventi in Umbria 3
- Gusto 3
- La Contessa: una porta tra terra e mare 38
- Mystic Umbria 5
- Natale in Umbria 1
- Notizie 10
- Oleoturismo in Umbria 5
- Outdoor 3
- Pacchetti 30
- Ricette 8
- Strutture ricettive 106
- Umbria Beactive 9
- Umbria Famiglia Felice 6
- Umbria un viaggio nel tempo 10
- Un assaggio di Umbria 6
-
Evo&Art Experience in Umbria – Colli Amerini 4 Settembre 2025
-
Evo&Art Experience in Umbria – Colli Assisi Spoleto 4 Settembre 2025
-
Evo&Art Experience in Umbria – Colli Orvietani 4 Settembre 2025