


Circuito Mestieri Medievali Bevagna
Circuito Mestieri Medievali Bevagna

Il Circuito Culturale dei Mestieri Medievali vi aspetta a Bevagna con le sue botteghe ed i suoi artigiani.
Potrete ammirare le singole botteghe o tutto il Circuito:
- Cartiera
- Dipintore
- Cereria
- Setificio
Un tuffo nel passato per scoprire tecniche e strumenti di lavoro all’interno delle suggestive botteghe medievali, situate nel centro storico del borgo.
Maestri dell’arte ed esperti artigiani svelano i segreti degli antichi Mestieri Medievali, mostrando le fasi e gli strumenti di lavoro della produzione di carta bambagina, candele di cera d’api, dipinti e tessuti di seta.
Visite guidate e laboratori permettono ad un pubblico di ogni età di assaporare, conoscere e sperimentare i segreti dell’Ars medievale.
Giorni
Tutti i giorni su prenotazione
Durata visita
45 minuti – 1 ora
Biglietto
- Intero singola bottega = Euro 4,00 per persona
- Intero 4 botteghe = Euro 10,00 per persona
- Gratuito fino a 6 anni
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Circuito Cittadino Bevagna
Circuito Cittadino Bevagna

Visitare Bevagna, piccolo gioiello incastonato nel cuore dell’Umbria, significa compiere un suggestivo viaggio nel tempo che conquista tutti i visitatori, rapiti dal fascino indiscutibile di questo borgo.
Sarà possibile visitare il Museo Civico Palazzo Lepri, le Terme Romane, l’Edificio Portuale, l’Accolta, il Teatro Francesco Torti e il Chiostro di San Domenico.
Orari
- ore 12.00
- ore 15.30
Giorni
- APRILE-MAGGIO-SETTEMBRE-OTTOBRE – dal giovedì alla domenica + festivi
- GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO – dal giovedì alla domenica + festivi
- NOVEMBRE -DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO domenica + festivi
Durata visita
45 minuti
Biglietto
- Intero = Euro 10,00 per persona
- Gratuito fino a 6 anni
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Museo di San Francesco Montefalco
Museo di San Francesco Montefalco

- Intero = Euro 13,00 per persona
- Gratuito fino a 6 anni
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Rafting Umbria
Rafting Umbria

Adrenalina e divertimento allo stato puro con RAFTINGUMBRIA.
Tante attività in acqua e outdoor immersi nei panorami della regione Umbria.
Emozioni indimenticabili a contatto con la natura, tra le rapide del Fiume Corno nella bellissima area della Valnerina. La sua natura rigogliosa e incontaminata con le suggestive gole di Biselli e i colori della piana di Castelluccio ti faranno trascorrere una giornata indimenticabile.
Tante attività da fare all’aria aperta: rafting, parco avventura, canoa pneumatica, mountain bike e molto altro.
Rafting, canoa pneumatica fiume Corno
La discesa del fiume Corno è divisa in due tratti della stessa lunghezza, (7 km), percorribili in massima sicurezza anche da inesperti.
Il TRATTO 1° tranquillo e affascinante, ci porterà ad attraversare la gola di Biselli, dove sosteremo per fare il bagno.
Uno scivolo molto divertente collegherà il primo e il secondo tratto!
Il TRATTO 2° è caratterizzato da rapide divertenti e non pericolose.
Una guida esperta vi accompagnerà per tutta la discesa, per ogni gommone con massimo 6/7 persone a bordo.
Al termine dell’escursione tornerete al centro rafting con i nostri mezzi.
Abbigliamento consigliato
Forniamo scarpe e muta in neoprene, giacca d’acqua, giubbotto salvagente e casco.
Costume, ciabatte, asciugamano, k-way.
Nei periodi più freddi aggiungere calzettoni e maglia di lana o di pile.
Durata: 2 ore
Apertura: Dal 01 aprile ai primi di novembre
Orari:
- Aprile – Luglio Tutti i giorni ore 10:00 – 13:00 – 16:00
- Agosto Tutti i giorni ore 10:00 – 11:30 – 13: 30 – 16:00
- Settembre, Ottobre, Novembre Tutti i giorni ore 10:00 – 11:30 – 13: 30 – 15:00
E’ obbligatoria la prenotazione
Biglietti
TRATTO 1°
- intero rafting: Euro 25,00 per persona
- intero canoa: Euro 44,00 per persona
- ridotto rafting: Euro 20,00 ragazzi fino a 13 anni (i ragazzi devono essere accompagnati da un adulto)
TRATTO 1° – 2°
- intero rafting: Euro 40,00 per persona
- intero canoa: Euro 54,00 per persona + Euro 6,00 tesseramento
- ridotto rafting: Euro 30,00 ragazzi fino a 13 anni (i ragazzi devono essere accompagnati da un adulto)
Tiro con l’arco
L’arco fu utilizzato nei millenni come strumento da caccia, ma successivamente si è evoluto come arma da guerra molto temibile. Nella caccia trova, tuttora, utilità per i medesimi fini tra gli aborigeni d’Africa e dell’Amazzonia che cacciano ancora il cibo per la loro sopravvivenza.
L’arco moderno nasce nel 1931 con la creazione della FITA (Federazione Internazionale di Tiro con l’Arco).
Abbigliamento consigliato
Abiti comodi, scarpe da ginnastica o da escursione, k-way.
Biglietti
- intero: Euro 10,00 per persona
Percorso Avventura
Costruito e gestito in conformità con le norme previste.
Partenza, tramite ponte tibetano, direttamente dal nostro centro rafting, massima sicurezza!
L’attività consiste in trasferimenti aerei costituiti da dodici stazioni: ponti tibetani e marinari, pendoli, attraversate tirolesi, teleferiche, carrelli nepalesi, pedane mobili, emozionanti passaggi e tanto altro ancora
Abbigliamento consigliato
Abiti comodi, scarpe da ginnastica o da escursione, k-way.
Biglietti
- intero: Euro 12,00 per persona
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Tipografia Grifani Donati
Tipografia Grifani Donati

La Tipografia Grifani-Donati di Città di Castello è situata in Corso Cavour, nel centro storico della città, nei locali soprastanti l’ex chiesa di San Paolo del 1237. La tipografia, a metà tra il museo e l’istituzione culturale, diventa anche luogo dove ammirare macchinari antichi perfettamente funzionanti, spazio dove allestire mostre tematiche, iniziative culturali, laboratorio in cui imparare tecniche che altrimenti andrebbero perdute.
La Tipografia Grifani Donati, nata nel 1799, unica tra le aziende così antiche ad essere ancora oggi attiva, è divenuta negli ultimi anni il punto di riferimento obbligatorio per il processo di valorizzazione culturale del patrimonio tipografico a Città di Castello.
Durata: 45/60 minuti
Orari:
- Martedì dalle 09 alle 12 e dalle 15 alle 18
- Sabato e la Domenica solo la mattina
E’ obbligatoria la prenotazione
Biglietti
- Intero : Euro 13,00 per persona
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Studio Moretti Caselli
Studio Moretti Caselli

- tutti i giorni su appuntamento
- Intero : Euro 10,00 per persona
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Atelier Giuditta Brozzetti
Atelier Giuditta Brozzetti

- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 – pomeriggio su appuntamento
- sabato e domenica solo per gruppi di almeno 10 persone su appuntamento
- Intero : Euro 30,00 per persona
- Gruppi sopra 10 persone: Euro 8,00 per persona
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Orvieto Carta Unica
Orvieto Carta Unica

- Duomo di Orvieto
- Museo dell’Opera del Duomo
- Museo Etrusco C. Faina
- Orvieto Underground
- Pozzo della Cava
- Pozzo di San Patrizio
- Torre del Moro
- Intero = Euro 25,00 per persona
- Ridotto (bambini fino a 10 anni, over 65 anni, gruppi più di 10 persone) = Euro 20,00 per persona
Prenota ora e paga dopo!
Prenota ora e Paga dopo!

Orvieto Gran Tour
Orvieto Gran Tour

Orvieto Gran Tour un viaggio nella storia di Orvieto.
Sedetevi comodamente e godetevi l’emozione di un tour indimenticabile, accompagnati dal racconto della nostra Audio Video Guida, alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze di suggestiva bellezza.
Orvieto Gran Tour ti accompagnerà in un tour di 40 minuti nei luoghi più belli ed emozionanti di Orvieto, attraverso un percorso di 5 km che tocca la bellezza di 45punti d’interesse e argomenti toccati e descritti nell’audio video guida.
Le stazioni sono Piazza Cahen, Piazza Duomo e San Giovenale, con possibilità di discesa nelle stazioni di Piazza del Popolo, Piazza della Repubblica e Necropoli Crocefisso del Tufo.
Durata: 40 minuti
Orari
- Tutti i giorni
- Dalle 10.00 alle 18.30
Biglietti
- Intero = Euro 9,00 per persona
- Bambino (3 – 10 anni) = Euro 5,00
- Famiglia (2 adulti + 2 bambini) = Euro 25,00
Prenota ora e paga dopo!
Commenti recenti
-
Montepulciano City Tour 30 Novembre 2023
-
Circuito Mestieri Medievali Bevagna 30 Novembre 2023
-
Circuito Cittadino Bevagna 30 Novembre 2023