


Lionel Richie Umbria Jazz 2025
Promo!!!
Un’esperienza unica per vivere una mini vacanza in occasione di Umbria Jazz e del concerto di Lionel Richie.
Scopri con noi la nostra promo Concerto + Soggiorno
Quota a partire da Euro 195,00
La quota per persona in camera doppia comprende:
- Una notte di pernottamento con sistemazione in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
- Concerto incluso
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende
- Extra e mance di carattere personale
- Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
- Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Condizioni di Viaggio
Alla conferma di disponibilità verrà richiesto il versamento del deposito pari al 30% del pacchetto.
Il versamento del saldo è richiesto entro 30 giorni dalla data di arrivo.
La copertura assicurativa Europ Assistance si formalizzerà al versamento del saldo
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate via email a info@umbriasi.it
Per cancellazioni successive il versamento del saldo fino alla data di arrivo, ritardato arrivo e/o anticipata partenza, no show (ovvero non presentazione) verrà richiesto l’ammontare totale della pratica.
Si potrà attivare la copertura assicurativa Europ Assistance (per i casi previsti dalla copertura) che verrà formalizzata all’atto del versamento del saldo.
Prenota ora e paga dopo!
Mappa
Gallery

Mika Umbria Jazz 2025
Promo!!!
Un’esperienza unica per vivere una mini vacanza in occasione di Umbria Jazz e del concerto di Mika.
Scopri con noi la nostra promo Concerto + Soggiorno
Quota a partire da Euro 165,00
La quota per persona in camera doppia comprende:
- Una notte di pernottamento con sistemazione in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
- Concerto incluso
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende
- Extra e mance di carattere personale
- Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
- Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Condizioni di Viaggio
Alla conferma di disponibilità verrà richiesto il versamento del deposito pari al 30% del pacchetto.
Il versamento del saldo è richiesto entro 30 giorni dalla data di arrivo.
La copertura assicurativa Europ Assistance si formalizzerà al versamento del saldo
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate via email a info@umbriasi.it
Per cancellazioni successive il versamento del saldo fino alla data di arrivo, ritardato arrivo e/o anticipata partenza, no show (ovvero non presentazione) verrà richiesto l’ammontare totale della pratica.
Si potrà attivare la copertura assicurativa Europ Assistance (per i casi previsti dalla copertura) che verrà formalizzata all’atto del versamento del saldo.
Prenota ora e paga dopo!
Mappa
Gallery

Soggiorno a Umbria Jazz 2025
PH DAVID MORRESI © UMBRIA JAZZ
Soggiorno a Umbria Jazz
Promo!!!
Un’esperienza unica per vivere Perugia e Umbria Jazz
Hai già il tuo biglietto????
Ti aiutiamo noi per trovare la migliore soluzione per il pernottamento!
Quota a partire da Euro 54,00
La quota per persona in camera doppia comprende:
- Una notte di pernottamento con sistemazione in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
- Assicurazione Viaggi Europ Assistance
La quota non comprende
- Extra e mance di carattere personale
- Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
- Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Condizioni di Viaggio
Alla conferma di disponibilità verrà richiesto il versamento del deposito pari al 30% del pacchetto.
Il versamento del saldo è richiesto entro 30 giorni dalla data di arrivo.
La copertura assicurativa Europ Assistance si formalizzerà al versamento del saldo
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate via email a info@umbriasi.it
Per cancellazioni successive il versamento del saldo fino alla data di arrivo, ritardato arrivo e/o anticipata partenza, no show (ovvero non presentazione) verrà richiesto l’ammontare totale della pratica.
Si potrà attivare la copertura assicurativa Europ Assistance (per i casi previsti dalla copertura) che verrà formalizzata all’atto del versamento del saldo.
Prenota ora e paga dopo!
Gallery

Cicloturistica I Borghi Più Belli D’Italia
Cicloturistica I Borghi Più Belli D’Italia
A partire da Euro 49,00 a persona
Partecipa alla Cicloturistica “I Borghi più Belli d’Italia” il 21 settembre 2025 a Castiglione del Lago.
Vivi un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli!
Scegli la nostra offerta per goderti al meglio l’evento, con comfort, accoglienza e servizi dedicati ai cicloturisti.
Dopo una giornata sui pedali, rilassati in una struttura selezionata e scopri le eccellenze del territorio.
Prenota ora e regalati un weekend di sport, natura e bellezza!
La nostra migliore proposta è a partire da Euro 49,00 per persona
La tariffa si intende a persona e comprende:
- 1 notte di pernottamento in una struttura sulle sponde del Lago Trasimeno
- escursione a Isola Maggiore con battello e circuito museale
- assicurazione viaggi Europ Assistance
La tariffa non comprende:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni

UBeer
UBeer
A partire da Euro 89,00 per persona
Vivi l’esperienza di UBeer con UmbriaSì!
Dal 30 Maggio al 2 Giugno, non perdere la seconda edizione di UBeer – il primo festival della birra artigianale di Perugia, nella splendida cornice del Barton Park.
Per l’occasione, UmbriaSì ha selezionato per te le migliori strutture ricettive, per un soggiorno all’insegna del gusto e del relax.
Prenotando con noi avrai incluso nella quota:
🍻 Token per le degustazioni al festival
🏨 Sistemazione in strutture accuratamente selezionate
📍 Assistenza locale e suggerimenti per vivere al meglio Perugia
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scoprire Perugia tra cultura, musica e ottima birra.
Prenota ora il tuo pacchetto UBeer!
La nostra migliore offerta è a partire da € 89,00 a persona
La quota a persona comprende:
- 1 notte di pernottamento in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
- token degustazioni UBeer
- Assicurazione Europ Assistance
La quota non include:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- Imposta di soggiorno da saldarsi in loco
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni
Gallery

La Grande Pedalata lungo la fascia olivata
La Grande Pedalata lungo la fascia olivata
A partire da Euro 30,00 a persona
La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto – 2025 è l’evento di apertura di Frantoi Aperti in Umbria.
Sabato 18 ottobre 2025 in Umbria c’è la Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto (tratto Trevi – Campello sul Clitunno) e nei luoghi del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere” (568-774 d.C.) e del Perugino.
Un’esperienza che coniuga la natura, il cicloturismo, l’enogastronomia, la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione dei luoghi di produzione dell’Olio e.v.o. che stanno sempre di più diventando luoghi multifunzionali, di accoglienza e che ospitano eventi, degustazioni e che propongono esperienze di oleoturismo in azienda.
Il percorso de La Grande Pedalata si svolge in gruppo, con partenza ed arrivo insieme. Il gruppo sarà guidato e assistito lungo tutto il percorso. Il percorso include la visita al Museo della civiltà dell’Ulivo, Il Castello di Pissignano, il Tempietto del Clitunno, Patrimonio UNESCO del sito seriale “I Longobardi In Italia. I Luoghi del Potere (568-774 D.C.), visita e pranzo a buffet con prodotti tipici del territorio umbro in un e concerto.
Programma dettagliato dell’evento
- Ore 8.00 Ritrovo a Trevi in Piazza del Comune e consegna Pacco Iscrizione
- Ore 9.00 Partenza pedalata
- Ore 9.30 Uliveto nella via dei Condotti, Ulivo Secolare
- Ore 10.30 Sosta merenda in un frantoio storico lungo il percorso
- Ore 11.30 Sosta al Castello di Pissignano Alto
- Ore 12.30 Visita al Tempietto del Clitunno (Campello sul Clitunno) – Patrimonio UNESCO del sito seriale “I Longobardi In Italia. I Luoghi del Potere (568-774 D.C.)
- Ore 13.00 Arrivo in Frantoio, visita, pranzo e concerto (Campello sul Clitunno)
- Ore 15.30 Partenza in bici per rientro a Trevi
- Ore 17.00 Arrivo previsto a Trevi e visita del Museo
Il Costo di Partecipazione è pari a Euro 30,00 per persona
La tariffa si intende a persona e comprende:
- pacco iscrizione,
- accompagnatore ciclo – escursionistico FIAB
- assistenza lungo il prcorso
- ingresso nei luoghi della cultura
- pranzo
- concerto
La tariffa non comprende:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni

Sulla Via della Ceramica
Sulla Via della Ceramica
A partire da Euro 195,00 per persona
Se nel viaggio e nella vacanza in Umbria non ti accontenti di vedere ma vuoi approfondire, comprendere, conoscere potrai lasciarti affascinare dalla maestria di sapienti artigiani che nelle loro botteghe tramandando da generazioni un sapere prezioso lavorando la ceramica
1° Giorno
Arrivo nel primo pomeriggio. Deruta, la città per antonomasia delle maioliche artistiche, tra le più apprezzate e conosciute nel mondo. Il decoro “raffaellesco” caratterizza tutta la produzione: sono intrecci veloci di foglie, uccelli e altri animali con motivi moreschi, e i colori prevalenti di questo tipo di ceramica sono il blu cobalto intenso e il giallo su smalto bianco che impreziosisce il tutto. In particolare nel ex convento di San Francesco, vale la pena visitare il Museo Regionale della Ceramica, che documenta secoli di questa attività. A seguire visita di un laboratorio artigianale.
Sistemazione in struttura e pernottamento.
2° Giorno
Dopo la prima colazione ci si sposta a Gubbio. La fama della ceramica di Gubbio è legata al nome di Mastro Giorgio, le cui originali maioliche dai riflessi rubino e oro pallio, sono tutt’oggi oggetto di studio da parte di artisti di tutto il mondo. A questo tipo di lavorazione si affianca la lavorazione dei famosi vasi neri e lucidi chiamati buccheri, che ripetono le forme e i fregi degli antichissimi modelli originali etruschi.
Giro turistico con il Gubbio Express.
Pranzo libero
Nel pomeriggio ci si sposta a Gualdo Tadino, luogo in cui la produzione della ceramica era avviata già nel lontano Trecento e che ha visto una riscoperta alla fine dell’Ottocento da parte di Paolo Rubboli del lustro oro rubino, secondo la formula araba descritta da Cipriano Piccolpasso, per la ceramica gualdese si apre una rinnovata stagione artistica. Ingresso alla Rocca Flea
Pernottamento.
3° Giorno
Dopo la prima colazione si conclude il viaggio a Orvieto. Col passare dei secoli si era persa traccia dell’antica attività, fino agli inizi del Novecento, quando la riscoperta di reperti risalenti al Medioevo ne ha risvegliato l’impulso ad una produzione ricca e fiorente. Verrà messa a disposizione la Orvieto Carta Unica per la visita dei principali monumenti.
La nostra migliore offerta è a partire da € 195,00 a persona
La quota a persona comprende:
- 2 notti di pernottamento in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
- Ingresso al Museo Regionale della Ceramica
- Visita di un laboratorio artigianale a Deruta
- Giro turistico con il Gubbio Express
- Ingresso alla Rocca Flea
- Orvieto Carta Unica
- Assicurazione Europ Assistance
La quota non include:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- City tax da saldarsi in loco (se prevista)
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni
Gallery

Umbria un cuore di cioccolato
Umbria un cuore di cioccolato
A partire da Euro 325,00 a persona
1° Giorno
Arrivo a Perugia resa famosa in tutto il mondo dalla Perugina e dal suo ottimo cioccolato.
Nel pomeriggio la passeggiata nel centro storico prevede l’ingresso a Perugia Sotterranea, un vero e proprio salto indietro nel tempo sotto la cattedrale di San Lorenzo.
Prima di andare in struttura, sosta di piacere in una cioccolateria del centro storico per una degustazione.
Sistemazione in struttura per il pernottamento
2° Giorno
Dopo la prima colazione ci si sposta verso il nostro Lago Trasimeno che visto dallo spazio disse l’astronauta Parmitano “Sembra un cuore”. Passeggiata per Passignano sul Trasimeno piccola perla turistica del Lago, dove sarà possibile prendere il traghetto per raggiungere l’Isola Maggiore, l’unica abitata, con un piccolo circuito museale.
Pranzo a Isola Maggiore
Cena libera e pernottamento
3° Giorno
Dopo la prima colazione nel rientrare verso la propria destinazione si potrà effettuare una sosta per una passeggiata a Todi città medievale nominata la “città più vivibile del mondo”.
Degustazione con merenda in Cantina.
La nostra migliore è a partire da Euro 325,00 per persona
La tariffa si intende a persona in camera doppia e comprende:
- 2 notti di pernottamento con prima colazione
- Ingresso a Perugia Sotterranea
- degustazione di cioccolata a Perugia
- Escursione giornaliera a Isola Maggiore da Passignano sul Trasimeno (biglietto a/r battello, circuito museale, pranzo)
- Degustazioni di vini in cantina con merenda a Todi
- Assicurazione viaggi Europ Assistance
La tariffa non comprende:
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”
Richiedi informazioni

Federico da Montefeltro by bike
Federico da Montefeltro by bike
Gubbio-Urbino
Durata: MTB h 4,40 E-MTB h 3,36
Distanza: 61,7 km
Dislivello: 1.280+
Punti di interesse: Gubbio, Cantiano, Cagli, Fermignano, cascata del Metauro, Urbino.
Itinerario di 75 km che separano la città ducale dalla città natale di Federico da Montefeltro.
È un itinerario ricco di arte e cultura da un lato e di meravigliosi paesaggi naturali dall’altro, quello che collega Gubbio ad Urbino.
Il percorso si sviluppa in gran parte su strade panoramiche e a basso traffico, immerse nella ridente campagna umbro-marchigiana, toccando i luoghi in cui Federico da Montefeltro una delle figure più celebri
del rinascimento, ebbe una forte influenza.
Partenza da Gubbio città natale di Federico da Montefeltro.
A Gubbio andavano l’affetto di Federico e la massima intensità dei suoi sentimenti, come scrive nel 1446: «perché ve acertamo che lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra».
È qui che fece costruire il suo palazzo quale seconda sede del ducato e seconda capitale ricca di vestigia preromane e classiche.
Si sale alla volta di Urbino, lungo la strada vecchia Contessa, attraversando gli antichi confini dello stato feltresco, Cantiano e Cagli dove il Duca fu Signore per nascita con titoli ottenuti dal padre tramite
investitura pontificia nel 1424 dc.
A Cagli Il Torrione è tutto ciò che rimane dell’antica fortezza, progettata da Francesco Di Giorgio Martini, che faceva parte di un piano di difesa voluto dal Duca Federico da Montefeltro.
Dismessa la sua funzione di difesa, il Torrione oggi non è solamente un bellissimo monumento storico, ma anche la sede del Centro di Scultura Contemporanea. Le sale ospitano opere di artisti di fama internazionale,
come Mattiacci, Kounellis, Nagasawa, Icaro e tantissimi altri. Le loro sculture poggiano su una scenografia inedita e originale, si armonizzano con pietra e mattoni, creando un effetto incredibilmente suggestivo.
Fermignano è una piccola cittadina di origine romana che sorge sulla sponda sinistra del fiume Metauro, con tutto attorno il panorama morbido e collinoso tipico del Montefeltro.
Dopo circa 60 Km l’arrivo ad Urbino la città dichiarata Patrimonio Unesco, culla del Rinascimento italiano e città di Raffaello. Urbino è la perla delle Marche conosciuta anche come la “città ideale” per via
dell’omonimo dipinto conservato presso il Palazzo Ducale una delle più belle opere del Rinascimento e cuore pulsante della città di Urbino a cui parteciparono alcuni fra i più grandi architetti, pittori, scultori e
maestranze chiamati da Federico da molte parti d’Italia e d’Europa.
Urbino è la rappresentazione perfetta di un classico borgo italiano: i vicoli che si incrociano, il profumo di buono a ogni angolo, il magnifico panorama che circonda la cittadina e poi… tanta arte!
Gallery
Commenti recenti
-
Cosa fare in Umbria in Maggio? Te lo dice UmbriaSì 29 Aprile 2025
-
Internazionali di Tennis Città di Perugia 28 Aprile 2025
-
Lionel Richie Umbria Jazz 2025 24 Aprile 2025