Fontebella Palace Hotel

Fontebella Palace Hotel

Lasciati avvolgere dal fascino senza tempo di un’antica dimora nel cuore di Assisi. L’Hotel Fontebella Palace, ospitato nello storico Palazzo Ferri Benigni Illuminati Scatena, ti accoglie in un’atmosfera raffinata, a pochi passi dalla Basilica di San Francesco.

Ogni ambiente è un viaggio nella storia: la colazione nella sala Medievale, il relax nel suggestivo Rose Garden e l’esperienza unica sulla terrazza panoramica del nostro ristorante, Il Frantoio. Qui, la tradizione culinaria umbra si arricchisce di eccellenze italiane, dando vita a piatti autentici e creativi.

Le camere, diverse per stile ed epoca, custodiscono il fascino della dimora, restaurata nel rispetto delle Belle Arti. Dalla hall con wine bar alla sala del camino, ogni dettaglio racconta un passato illustre.

Perfetto per matrimoni, eventi e degustazioni, il Fontebella Palace trasforma ogni soggiorno in un’esperienza indimenticabile, tra storia, accoglienza e alta cucina.

Servizi

Accettazione gruppi

Ammessi animali piccola taglia

Aria condizionata

Ascensore

Asciugacapelli

Bar

Cassetta di sicurezza

Frigo-bar

Gluten free

internet - Wi-fi gratuita

Noleggio bici

Parcheggio

Ristorante

Sala Congressi

TV - TV Sat

Richiedi informazioni




    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Mappa

    Gallery

    Relais Il Baio

    Relais Il Baio

    Questo incantevole Relais a Spoleto, nel cuore dell’Umbria, offre un’accoglienza raffinata e autentica, combinando eleganza e comfort. Le sue camere e suite, curate nei minimi dettagli e arredate con tessuti Mastro Raphael, garantiscono un soggiorno rilassante grazie a spazi ampi, luminosi e insonorizzati, dotati di ogni comfort, dal Wi-Fi al minibar.

    Il moderno centro congressi e il ristorante, ricavato da un’antica casa padronale ristrutturata, rendono il Relais una scelta perfetta per eventi e soggiorni di charme. La cucina esalta i sapori della tradizione umbra con ingredienti biologici selezionati: olio extravergine, farine, tartufo, carni e formaggi locali, fino al pesce delle sorgenti del Nera.

    Per il benessere degli ospiti, la Beauty Farm offre una piscina riscaldata con idromassaggio, sauna, bagno di vapore e zona relax con musicoterapia. Il parco circostante ospita un campo da golf 9 buche, una piscina esterna e una scuola di equitazione.

    Servizi

    Accesso disabili

    Accettazione gruppi

    Ammessi animali piccola taglia

    Aria condizionata

    Asciugacapelli

    Bar

    Cassetta di sicurezza

    Centro benessere/SPA

    Frigo-bar

    Gluten free

    Golf

    internet - Wi-fi gratuita

    Lavanderia

    Noleggio bici

    Parcheggio

    Parco/Giardino

    Piscina

    Piscina coperta

    Ristorante

    Sala Congressi

    Sauna

    Richiedi informazioni




      Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Mappa

      Gallery

      Relais Dell’Olmo

      Relais Dell'Olmo

      Il Relais dell’Olmo, a soli 5 km dal centro storico di Perugia, è un raffinato esempio di ospitalità umbra. Nato dal restauro di un antico casale del 2003, il relais combina il fascino della tradizione con servizi moderni, arricchiti nel 2013 dall’inaugurazione della Guest House, caratterizzata da un concept alberghiero innovativo.

      Gli ambienti in pietra e gli arredi in stile creano un’atmosfera calda e accogliente. La posizione strategica consente di raggiungere facilmente Perugia, il raccordo FI-RM e le principali città d’arte umbre, offrendo agli ospiti opportunità ideali per il turismo e il business.

      Le 52 camere, eleganti e curate nei minimi dettagli, includono comfort di livello internazionale, tra cui Wi-Fi, vasche idromassaggio Jacuzzi in 16 stanze e TV LCD. Completano l’offerta una piscina, il centro benessere Olmo Wellness & Relax, una palestra e un meeting center.

      Accanto al relais, l’Osteria dell’Olmo propone una cucina ricercata, mentre il Bar dell’Hotel offre wine tasting e snack per ogni momento della giornata.

      Servizi

      Accesso disabili

      Accettazione gruppi

      Aria condizionata

      Ascensore

      Asciugacapelli

      Bar

      Centro benessere/SPA

      Frigo-bar

      Garage

      Gluten free

      internet - Wi-fi gratuita

      Lavanderia

      Palestra

      Parcheggio

      Piscina

      Sala Congressi

      Sauna

      Solarium

      Transfer da/per aeroporto

      TV - TV Sat

      Richiedi informazioni




        Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Mappa

        Gallery

        Il Torcolo di San Costanzo

        Il dolce tipico della tradizione per festeggiare San Costanzo è, appunto, il Torcolo, dietro la quale si celano tante leggende e misteri legati al Santo che rendono ancora oggi questo dolce ricco di fascino e storia.
        Si tramanda, infatti, che il torcolo sia a forma di ciambella per ricordare la corona i fiori che su posta sulla corpo del Santo dopo la decapitazione o ancora che il buco rappresenti la testa mozzata del Santo e in ultimo che la sua forma a ciambella rimandi alla corona sfilata dal capo del Santo una volta decapitata. Ecco perché un dolce tempestato da canditi colorati, in ricordo alle pietre preziose della colora! I cinque tagli sulla ciambella sono, invece, riconducibile alle porte di accesso ai cinque rioni del centro storico di Perugia: Porta San Pietro Porta Sole, Porta Eburnea, Porta Susanna, e Porta Sant’Angelo.

        Il torcolo di San Costanzo, nonostante la grande importanza che ricopre durante la festa del 29 gennaio, è un dolce che viene oggi gustato in Umbria durante tutto l’anno!

        Ma vediamo la Ricetta:

        Ingredienti:
        600 gr di farina
        330 gr di acqua tiepida
        170 gr di zucchero
        85 gr di olio extravergine d’oliva
        1 uovo
        85 gr di burro
        25 gr di lievito di birra
        170 gr di cedro candito
        170 gr di uvetta sultanina
        170 gr di pinoli
        semi di anice a piacere

        Procedimento:
        Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, o in una ciotola, sbriciolare al centro il lievito e cominciare ad impastare con l’acqua tiepida raccogliendo man mano la farina dai bordi. Una volta che l’impasto risulta omogeneo e ben amalgamato, lasciarlo riposare e lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo e non umido.
        Completata la lievitazione, rovesciare l’impasto (deve raddoppiare) sulla spianatoia allargandola leggermente con il palmo della mano e aggiungere il burro a pezzettini (temperatura ambiente), lo zucchero e l’olio. Una volta amalgamati gli ingredienti, aggiungere il cedro candito a dadini, l’uvetta, i pinoli, anice a piacere. Lavorarla fino a far amalgamar bene tutta la frutta candita e la frutta seca, formare la ciambella e metterla in una tortiera imburrata per farla lievitare circa 3 ore,
        Dopo l’ultima lievitazione, spennellare la superficie del Torcolo con tuorlo d’uovo e fare 5 tagli leggeri con la punta del coltello.
        Cuocere in forno preriscaldato a  180° per 45 minuti circa.

        Abbinamento consigliato: Vernaccia di Cannara o Vinsanto umbro.

        Castello di Postignano Relais

        Castello di Postignano Relais

        Il Castello di Postignano è un borgo medievale incastonato tra le montagne della valle del Vigi, in Umbria, riportato alla vita grazie a un attento restauro durato decenni. Qui vivere significa immergersi in un luogo di straordinaria bellezza, dove storia, cultura e modernità si incontrano in armonia.

        Le antiche abitazioni, restaurate con cura per conservare il loro fascino originale, offrono tutti i comfort moderni, creando un’atmosfera intima e accogliente. Gli ospiti possono godere di un Relais esclusivo, un ristorante che celebra i sapori umbri, un caffè, negozi di artigianato e prodotti locali, oltre a spazi dedicati all’arte e alla cultura, tra cui una chiesa-auditorium e gallerie d’arte.

        Completano l’esperienza una biblioteca, una piscina, un centro benessere e percorsi fitness, rendendo ogni soggiorno un perfetto equilibrio tra relax, scoperta e tradizione. Un luogo dove vivere significa ritrovare il contatto con la bellezza autentica.

        Servizi

        Accettazione gruppi

        Ammessi animali piccola taglia

        Ascensore

        Asciugacapelli

        Bar

        Cassetta di sicurezza

        Centro benessere/SPA

        Frigo-bar

        Gluten free

        Parcheggio

        internet - Wi-fi gratuita

        Noleggio bici

        Parco/Giardino

        Piscina

        Ristorante

        Sala Congressi

        Sauna

        Solarium

        Transfer da/per aeroporto

        TV - TV Sat

        Richiedi informazioni




          Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Mappa

          Gallery

          BV Grand Hotel Assisi

          BV Grand Hotel Assisi

          Vivi un’esperienza unica nel cuore dell’Umbria al BV Grand Hotel Assisi, dove natura, storia e tradizioni si incontrano per offrirti un soggiorno indimenticabile. Le camere, eleganti e raffinate, sono pensate per garantire il massimo comfort, mentre le moderne sale congressi, dotate delle più avanzate tecnologie, sono perfette per eventi aziendali di ogni dimensione.

          Al ristorante Giotto, la cucina tipica umbra diventa un’esperienza sensoriale, con piatti creativi che esaltano i sapori locali, accompagnati da una selezione di vini pregiati. Il ristorante è anche la cornice ideale per matrimoni e eventi esclusivi, con spazi eleganti in grado di ospitare fino a 300 persone.

          Al BV Grand Hotel Assisi, ogni dettaglio è pensato per offrirti un soggiorno che unisce lusso, tradizione e benessere. Unisciti a noi per un’esperienza che resterà nel cuore!

          Servizi

          Accesso disabili

          Accettazione gruppi

          Ammessi animali piccola taglia

          Aria condizionata

          Ascensore

          Asciugacapelli

          Bar

          Cassetta di sicurezza

          Centro benessere/SPA

          Frigo-bar

          Garage

          Gluten free

          internet - Wi-fi gratuita

          Palestra

          Parcheggio

          Piscina coperta

          Ristorante

          Sala Congressi

          Sauna

          TV - TV Sat

          Richiedi informazioni




            Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
            Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

            Mappa

            Gallery

            Umbria un cuore di cioccolato

            Umbria un cuore di cioccolato

            A partire da Euro 325,00 a persona

            1° Giorno
            Arrivo a Perugia resa famosa in tutto il mondo dalla Perugina e dal suo ottimo cioccolato.

            Nel pomeriggio la passeggiata nel centro storico prevede l’ingresso a Perugia Sotterranea, un vero e proprio salto indietro nel tempo sotto la cattedrale di San Lorenzo.

            Prima di andare in struttura, sosta di piacere in una cioccolateria del centro storico per una degustazione.

            Sistemazione in struttura per il pernottamento

            2° Giorno
            Dopo la prima colazione ci si sposta verso il nostro Lago Trasimeno che visto dallo spazio disse l’astronauta Parmitano “Sembra un cuore”. Passeggiata per Passignano sul Trasimeno piccola perla turistica del Lago, dove sarà possibile prendere il traghetto per raggiungere l’Isola Maggiore, l’unica abitata, con un piccolo circuito museale.

            Pranzo a Isola Maggiore

            Cena libera e pernottamento

            3° Giorno
            Dopo la prima colazione nel rientrare verso la propria destinazione si potrà effettuare una sosta per una passeggiata a Todi città medievale nominata la “città più vivibile del mondo”.
            Degustazione con merenda in Cantina.

            La nostra migliore è a partire da Euro 325,00 per persona

            La tariffa si intende a persona in camera doppia e comprende:

            • 2 notti di pernottamento con prima colazione
            • Ingresso a Perugia Sotterranea
            • degustazione di cioccolata a Perugia
            • Escursione giornaliera a Isola Maggiore da Passignano sul Trasimeno (biglietto a/r battello, circuito museale, pranzo)
            • Degustazioni di vini in cantina con merenda a Todi
            • Assicurazione viaggi Europ Assistance

            La tariffa non comprende:

            • Extra, mance ed offerte
            • Mezzo di trasporto
            • City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
            • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

            Richiedi informazioni




              Ho letto informativva e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Gallery

              Hotel Rio

              Hotel Rio

              Benvenuti all’Hotel Rio, un’oasi di comfort e relax nel cuore di Umbertide, perfetta per scoprire le meraviglie dell’Umbria! 

              L’Hotel Rio offre 35 camere accoglienti e versatili: matrimoniali, singole, doppie, triple e quadruple, con opzioni accessibili per ogni esigenza, tra cui 7 camere Superior dotate di salotto per un tocco di eleganza in più.

              Se siete in cerca di spazi per eventi o cerimonie, l’hotel vanta due sale meeting: una intima da 40 posti e una spaziosa da 380, perfette per ogni occasione speciale.

              Il ristorante interno è un vero viaggio nei sapori della tradizione umbra e toscana, con piatti rivisitati in chiave moderna per esaltare i profumi e i gusti autentici di questa terra. Lasciatevi sorprendere dall’estro creativo del nostro chef, che trasforma ogni pasto in un’esperienza indimenticabile.

              Per chi desidera rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni, l’area Spa dell’hotel è un rifugio perfetto: sauna, bagno turco, idromassaggio e doccia emozionale sono a disposizione per rigenerare corpo e mente.

              Scegliete l’Hotel Rio per un soggiorno che combina comfort, relax e la magia dell’Umbria: un’esperienza che lascerà il segno!

              Servizi

              Accesso disabili

              Accettazione gruppi

              Ammessi animali piccola taglia

              Aria condizionata

              Ascensore

              Asciugacapelli

              Bar

              Centro benessere/SPA

              Gluten free

              internet - Wi-fi gratuita

              Palestra

              Parcheggio

              Parco/Giardino

              Ristorante

              Sala Congressi

              Sauna

              Transfer da/per aeroporto

              TV - TV Sat

              Richiedi informazioni




                Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
                Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

                Mappa

                Gallery

                Perugia in un giorno: un viaggio tra arte, storia e sapori

                Hai solo un giorno per visitare Perugia?

                Non preoccuparti: con i nostri consigli, vivrai un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Umbria. Questa città, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, è la destinazione perfetta per una fuga all’insegna della bellezza e del gusto.

                Mattina: alla scoperta del centro storico
                La tua avventura inizia in Piazza IV Novembre, il centro nevralgico di Perugia. Ammira la magnifica Fontana Maggiore, una delle più belle opere d’arte medievali d’Italia, e la suggestiva Cattedrale di San Lorenzo, con il suo interno ricco di storia e spiritualità. 

                Proprio accanto alla Cattedrale nel Chiostro, potrai accedere a Perugia Sotterranea, sarà come fare un vero e proprio viaggio attraverso i secoli. Questa esperienza, poco conosciuti anche dagli stessi perugini, permette di visitare il mondo sommerso della città di Perugia, e apprendere le varie stratificazioni: dagli Etruschi, attraverso i Romani e l’insediamento papale, fino alla attuale conformazione del centro cittadino.

                Sempre in Piazza IV Novembre, trovi il maestoso Palazzo dei Priori, che ospita la Galleria Nazionale dell’Umbria. Qui potrai ammirare capolavori di artisti come il Perugino, maestro di Raffaello, e Pinturicchio. Se ami l’arte e la storia, è una tappa imprescindibile.

                Pranzo: sapori autentici umbri
                Per pranzo, immergiti nella tradizione gastronomica locale. Una trattoria tipica è il luogo ideale per gustare piatti come gli umbricelli al tartufo nero o la torta al testo, una focaccia farcita con salumi e formaggi. Se preferisci qualcosa di più rustico, un tagliere di prodotti locali e un calice di vino ti regaleranno un autentico assaggio dell’Umbria.

                Pomeriggio: viaggio tra passato e panorami
                Nel pomeriggio, visita la suggestiva Rocca Paolina, una vera città sotterranea costruita nel XVI secolo per volere di Papa Paolo III. Camminare tra i suoi vicoli sotterranei sarà come rivivere la Perugia del Rinascimento.

                Poi, passeggia lungo il Corso Vannucci, la via principale della città, piena di negozi, caffè e botteghe artigianali. Qui puoi acquistare souvenir unici, come ceramiche dipinte a mano, tessuti artigianali o il celebre cioccolato Perugina.

                Concediti una pausa. Ti consigliamo di assaporare proprio il cibo degli dei in una delle nostre cioccolateria del centro storico. 

                Prima di concludere la giornata, fermati al Giardino Carducci, un luogo perfetto per rilassarti e godere di una vista mozzafiato sulla valle umbra. Da qui, il tramonto regala colori magici che ti rimarranno nel cuore.

                Contattaci per scoprire ogni angolo nascosto, organizzando tour personalizzati, esperienze culinarie e attività che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.

                💚 Ti Aspettiamo in Umbria 💚

                L’Umbria da Fiction

                L’Umbria da Fiction
                Benvenuti in Umbria, nel cuore verde dell’Italia, una Regione che incanta con la sua bellezza naturale e il suo fascino storico. Ma c’è qualcosa di magico nell’Umbria che va oltre i suoi paesaggi mozzafiato e le sue città medievali: è il luogo dove la magia del cinema e della televisione prende vita!
                In questo viaggio cinematografico, esploreremo i luoghi incantati dell’Umbria che sono servito da sfondo per film e fiction, portando sullo schermo la ricchezza della sua cultura e della sua storia.

                Città della Pieve e “CARABINIERI”
                Città della Pieve caratterizzata dai suoi edifici in mattoni rossi e situata al confine tra l’Umbria e la Toscana, è stata forse la prima location in Umbria a fare da sfondo per avvincenti inseguimenti tra criminali e carabinieri, nella Fiction “Carabinieri” e che ha fatto da trampolino di lancio nella carriera da attori come Manuela Arcuri, Martina Colombari, Lorenzo Crespi…
                La caserma dei carabinieri è stata collocata in via Maddalena 34 in un istituto tecnico.
                Il celebre Bar Pippo, frequentato dai protagonisti della fiction, si trova invece in Piazza Matteotti, ed è ancora oggi attivo.

                Assisi e “CHE DIO CI AIUTI
                Assisi è stata la protagonista delle ultime stagioni della celebre fiction Rai “Che Dio ci aiuti”.
                Girovagando per le strade della città, è possibile identificare gli edifici storici di Assisi che fungono da cornice alle avventure di Suor Angela, interpretata dall’attrice Elena Sofia Ricci, che attraversa il centro storico a bordo del suo ormai iconico pulmino blu. Location delle riprese sono state anche la maestosa Basilica Papale di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara e la Cattedrale di San Rufino. Molti dei dialoghi tra Suor Angela e Suor Costanza, interpretata dall’attrice Francesca Chillemi, sono state girate, per esempio, nella chiesetta di San Giacomo de Muro Rupto.

                Perugia e “LUISA SPAGNOLI”
                Perugia
                , la pittoresca capitale dell’Umbria, è stata il set per numerose produzioni cinematografiche e televisive: una tra queste, trasmessa nel 2016, è la serie televisiva dedicata a Luisa Spagnoli (ne avevamo parlato qui), imprenditrice lungimirante e creatrice del marchio di moda che porta il suo nome e del famoso Bacio Perugina, il cioccolatino con la nocciola ideato insieme al marito Francesco Buitoni.
                La scenografia si è sviluppata soprattutto in piazza IV Novembre, tra la Cattedrale di San Lorenzo, la Fontana Maggiore e Palazzo Priori. Luisa Spagnoli, interpretata dalla bellissima e bravissima Luisa Ranieri, ha sfoggiato eleganti abiti d’epoca mentre percorreva Corso Vannucci, il corso principale di Perugia ma anche le suggestive scalette di Sant’Ercolano

                “DON MATTEO” tra Gubbio e Spoleto
                Gubbio
                , con le sue case di pietra e i vicoli stretti, è un vero tesoro medievale che ha attirato registi di tutto il mondo. La città è stata utilizzata come primo set per il film “Don Matteo”, prima di passare. Gubbio offre un’atmosfera autentica che ha reso la serie ancora più coinvolgente per gli spettatori. A Gubbio, in particolare, sono stati utilizzati la Chiesa di San Giovanni per la canonica e la chiesa della Fiction. Nella Piazza Grande, di fronte al Palazzo dei Consolo, invece, si trovata la caserma del maresciallo Cecchini, dove è ancora posizionato il tavolo delle partite a scacchi tra Don Matteo e il Maresciallo. Le famose passeggiate in bicicletta di Terence Hill – DON MATTEO, sono girare in Via Savelli, Via Piccardi e Via Baldassini.

                A Spoleto, invece, la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, conosciuta anche come Duomo di Spoleto, è la location iconica della serie. Questo capolavoro di architettura romanica ospita opere d’arte straordinarie e rappresenta uno dei luoghi più sacri della città. Nella trama di “Don Matteo”, la cattedrale ospita la Canonica, la Caserma dei Carabinieri e il Parlatorio.
                Poco distante si può ammirare Piazza della Signoria dove sono state girate molte scene della Fiction. Palazzo Bufalini è stato utilizzato per le riprese in esterna della Caserma dei Carabinieri.

                L’Umbria è molto più di un’incantevole regione italiana: è un mondo di possibilità per cineasti e registi che desiderano catturare la sua bellezza e il suo fascino senza tempo. Esplorare i luoghi dove sono stati girati film e fiction in Umbria è un modo affascinante per scoprire la regione da una prospettiva unica, attraverso gli occhi dei creatori cinematografici che hanno reso questi luoghi indimenticabili sul grande e piccolo schermo.