Hotel Windsor Savoia

Hotel Windsor Savoia

Storico hotel ad Assisi, aperto nel 1913 dalla lady inglese Fanny Morgan, è oggi un moderno tre stelle, dotato di tutti i comfort di categoria, ed è tuttora gestito dai suoi discendenti.

Situato in pieno centro storico di Assisi, l’hotel gode di una splendida posizione nel cuore della città, a soli 100 metri dalla Basilica di San Francesco e vanta una posizione stupendamente panoramica sulla Basilica di San Francesco e sull’intera vallata Umbra. L’eccezionale posizione dell’Hotel Windsor Savoia vi permetterà di scoprire a piedi Assisi, centro di pace, spiritualità ed arte ed è il luogo ideale in cui soggiornare durante una visita della città in uno dei suoi tanti eventi.

L’hotel dispone di 34 camere con bagno o doccia, di cui 2 sono attrezzate per rispondere alle esigenze dei portatori di handicap, tutte con aria condizionata, connessione WiFi ad internet, minibar, cassetta di sicurezza, tv color e telefono diretto, ascensore, bar, ristorante al chiuso per 250 persone, terrazza panoramica per 100 persone, internet point con connessione veloce e parcheggio. L’intera struttura è per non fumatori ed è interamente accessibile alle persone con difficoltà motorie.

Servizi

Accesso disabili

Accettazione gruppi

Ammessi animali piccola taglia

Aria condizionata

Ascensore

Asciugacapelli

Bar

Cassetta di sicurezza

Family room

Frigo-bar

internet - Wi-fi gratuita

Lavanderia

Noleggio bici

Parcheggio

Ristorante

Sala Congressi

Transfer da/per aeroporto

TV - TV Sat

Gluten free

Richiedi informazioni




    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Mappa

    Gallery

    Borgo San Valentino

    Borgo San Valentino

    Borgo San Valentino, Albergo diffuso, situato nel Comune di Arrone, uno dei borghi più belli d´Italia, a pochi Km. dalla Cascata delle Marmore. Sistema di ospitalità diffusa, ideale per un soggiorno indimenticabile che consente di ritrovare se stessi, riscoprire la natura, condividere un’esperienza di vita con gli abitanti del borgo. Distribuiti in edifici adiacenti fra loro, tutti all’interno delle mura castellane, gli appartamenti, sono il risultato della ristrutturazione di antiche abitazioni, dimore storiche o edifici particolari, tornati al loro antico splendore con un restauro di tipo conservativo per fondere funzionalità, comfort e rispetto della storia.

    L’hotel vi accoglie in 13 appartamenti di varie tipologie: Standard, Superior, Deluxe, e con terrazzo panoramico, tutti dotati di ingresso indipendente, ampi spazi funzionali, camere da letto, bagno, ampio soggiorno e angolo cottura.

    Gli interni, arredati con gusto secondo le tradizioni locali, sono caratterizzati da mobili in stile antico, muri in pietra, soffitti con travi di legno a vista, pavimenti in mattoni antichi.

    L’Osteria dello Sportello, offre un’esperienza enogastronomica d’eccellenza con ‘utilizzo di prodotti di altissima qualità, accuratamente selezionati tra le eccellenze del territorio.

    I nostri ospiti possono usufruire di una piscina privata, con ampio giardino, immersa nel verde, situata ai piedi del Borgo e del giardino degli aromi, situato all’interno delle mura del borgo.

    Servizi

    Accesso disabili

    Accettazione gruppi

    Ammessi animali piccola taglia

    Asciugacapelli

    Bar

    Cassetta di sicurezza

    Family room

    Gluten free

    internet - Wi-fi gratuita

    Lavanderia

    Noleggio bici

    Parcheggio

    Parco/Giardino

    Piscina

    Ristorante

    Sala Congressi

    TV - TV Sat

    Richiedi informazioni




      Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Mappa

      Gallery

      La storia di San Costanzo

      Il 29 gennaio si festeggia San Costanzo, primo Vescovo e di Perugia e uno dei patroni del capoluogo umbro insieme a San Lorenzo e Sant’Ercolano. La storia della vita di San Costanzo e ciò che ne aleggia intorno è ricco di meraviglia, stupore, fede e misticismo con un pizzico di romanticismo e di dolcezze. Vediamo perché.

      San Costanzo Martire
      In “Mille Santi del Giorno” di Piero Bargellini, una raccolta delle storie delle vite dei Santi, si legge la descrizione di Costanzo, che possiamo datare intorno al II secolo d. C, come un uomo dedito alla fede, alla bontà e generosità verso i poveri e un grande senso del dovere verso la Chiesa Cristiana soprattutto durante le persecuzioni dell’Imperatore Marco Aurelio.

      Si narra che Costanzo, sotto l’Impero di Marco Aurelio fu martirizzato e perseguitato brutalmente: rinchiuso nel calidarium (antiche terme romane) a temperature altissime, uscendone però, miracolosamente, indenne. Fu arrestato diverse volte e costretto a camminare sui carboni ardenti ma nulla riuscì a scalfire la fede di San Costanzo. Intorno l’anno 178 fu arrestato nuovamente e decapitato a Foligno.

      La salma di San Costanzo fece poi ritorno a Perugia dove trovò riposo in quella che sarà poi la prima Cattedrale di Perugia, fuori le porte di San Pietro e oggi conosciuta come Chiesa di San Costanzo.

      La tradizione dell’Occhiolino
      Per gli amanti del Romanticismo, ecco per voi una leggenda secondo la quale, durante le celebranzioni del Santo, l’immagine di San Costanzo possa fare “l’occhiolino” alle ragazze nubili (e vergini secondo tradizione medievale) che si presentano nella Chiesa dove riposa il Santo, per chiedere se si sposeranno entro l’anno. Naturalmente è un gioco di luci e ombre che rende il tutto magico con un pizzico d’amore.

      Alle fanciulle senza la previsione del lieto evento da parte del Santo, verrà regalato dal fidanzato il dolce tipico perugino ma soprattutto tipico della Festa di San Costanzo, il Torcolo.

       

      Il torcolo di San Costanzo

      Il dolce tipico della tradizione per festeggiare San Costanzo è, appunto, il Torcolo, dietro la quale si celano tante leggende e misteri legati al Santo che rendono ancora oggi questo dolce ricco di fascino e storia.
      Si tramanda, infatti, che il torcolo sia a forma di ciambella per ricordare la corona i fiori che su posta sulla corpo del Santo dopo la decapitazione o ancora che il buco rappresenti la testa mozzata del Santo e in ultimo che la sua forma a ciambella rimandi alla corona sfilata dal capo del Santo una volta decapitata. Ecco perch un dolce tempestato da canditi colorati, in ricordo alle pietre preziose della colora! I cinque tagli sulla ciambella sono, invece, riconducibile ai porte di accesso ai cinque rioni del centro storico di Perugia: Porta San Pietro Porta Sole, Porta Eburnea, Porta Susanna, e Porta Sant’Angelo.

      Il torcolo di San Costanzo, nonostante la grande importanza che ricopre durante la festa del 29 gennaio, è un dolce che viene oggi gustato in Umbria durante tutto l’anno!

      Credit foto
      Regione Umbria
      Umbria Tourism
      Comune di Perugia

      Sulle tracce di Don Matteo a Spoleto

      Spoleto, un gioiello nascosto tra le verdi colline umbre, è un luogo ricco di storia, cultura e fascino.
      Oltre ad essere una destinazione ideale per gli amanti dell’arte e della gastronomia, Spoleto è  famosa per il Festival dei Due Mondi e  per essere la città in cui viene girata la popolare serie televisiva italiana “Don Matteo“(ne avevamo già parlato qui)
      Esploriamo insieme i luoghi incantati di Spoleto che fanno da sfondo alle avventure del nostro amatissimo prete detective!

      La Cattedrale di Santa Maria Assunta e Palazzo Bufalini
      La maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, conosciuta anche come Duomo di Spoleto, è la location iconica della serie. Questo capolavoro di architettura romanica ospita opere d’arte straordinarie e rappresenta uno dei luoghi più sacri della città. Nella trama di “Don Matteo”, la cattedrale ospita la Canonica, la Caserma dei Carabinieri e il Parlatorio.
      Poco distante si può ammirare Piazza della Signoria dove sono state girate molte scene della Fiction. Palazzo Bufalini è stato utilizzato per le riprese in esterna della Caserma dei Carabinieri. 

      Basilica di Sant’Eufemia e il Teatro Caio Melisso
      Situata all’interno del Palazzo Vescovile, eretta sulle fondamenta dell’antica residenza dei duchi longobardi è la location che ospita la Chiesa di “Don Matteo”. Poco distante si trova il Teatro Caio Melisso, che in occasione della Fiction è diventato il parlatorio del carcere.

      Un Viaggio nel Cuore di Spoleto
      Esplorare i luoghi in cui viene girata la fiction “Don Matteo” è un’esperienza affascinante che consente ai visitatori di immergersi completamente nella magia della serie. Spoleto, con la sua ricca storia, la sua architettura affascinante e la sua aura misteriosa, offre un viaggio indimenticabile nel cuore dell’Umbria.

      Se siete fan della serie, non c’è modo migliore per vivere le avventure di Don Matteo e del suo fedele amico Cecchini, interpretato da Nino Frassica, che visitare personalmente questi luoghi incantati.
      Spoleto vi accoglierà a braccia aperte, offrendovi non solo la bellezza dei suoi monumenti, ma anche l’opportunità di rivivere i momenti emozionanti che avete amato sullo schermo.

      Perciò, preparatevi a fare un viaggio nel mondo di Don Matteo, esplorando gli stessi vicoli tortuosi e le
      stesse piazze affollate che hanno fatto da sfondo alle sue indagini più avvincenti. Spoleto vi attende con i suoi segreti e le sue storie da raccontare, pronta a incantarvi con il suo fascino senza tempo.

      Da Spoleto alle Marmore in bici

      Una proposta di tre giorni in una delle zone più belle dell’Umbria, che unisce le bellezze di Spoleto e di borghi come Sant’Anatolia, Scheggino, Ferentillo e Arrone, con la natura incontaminata della Valnerina, prima di concludersi di fronte allo stupendo spettacolo della Cascata delle Marmore.

      Cosa fare in Umbria in Gennaio? Te lo dice UmbriaSì

      Quando il trambusto delle feste natalizie si placa, Gennaio diventa il mese perfetto per una vacanza all’insegna del relax e della scoperta. L’Umbria, con i suoi borghi tranquilli, i paesaggi invernali e i sapori autentici, offre un’esperienza unica per iniziare l’anno nel modo migliore.

      Ecco le nostre tre tips su cosa fare in Umbria in Gennaio

      Scopri la bellezza della natura invernale

      Le colline umbre, i boschi e i parchi naturali in gennaio si tingono di sfumature invernali, regalando paesaggi mozzafiato e un’atmosfera magica. Esplora i sentieri del Monte Subasio o del Parco del Lago Trasimeno, dove la quiete della stagione ti permette di connetterti con la natura in modo autentico. Se sei un amante della fotografia o semplicemente cerchi pace e silenzio, i panorami umbri invernali sapranno sorprenderti.

      Esperienze uniche tra arte e cultura

      Gennaio è il momento perfetto per dedicarsi a visite culturali senza la folla. Scopri i capolavori artistici dell’Umbria, come gli affreschi di Giotto nella Basilica di San Francesco ad Assisi o le opere del Pinturicchio e del Perugino conservate nei musei locali. Esplorare l’arte umbra in inverno è un’esperienza intima che ti permette di apprezzare appieno la ricchezza storica e culturale della regione.

      Riscopri le tradizioni artigianali  

      L’Umbria è anche la terra di antiche tradizioni artigianali che, in inverno, si possono vivere in modo più autentico. Visita i laboratori tessili , dove la lavorazione a mano crea opere uniche, oppure scopri le ceramiche dipinte a mano, simbolo di eccellenza locale. Un’esperienza immersiva che ti permette di portare a casa un pezzo della cultura umbra e di apprezzare la passione che anima i maestri artigiani.

      💚 Ti Aspettiamo in Umbria 💚

      Hotel Villa Fiorita

      Hotel Villa Fiorita

      L’Hotel Villa Fiorita  si trova in Umbria ed è ubicato nello splendido scenario dell’ Altopiano di Colfiorito, è il luogo ideale per staccare la spina dal caos della quotidianità e tuffarsi nella tranquillità e nel relax, scoprendo le bellezze naturalistiche del territorio umbro e le sue rinomate tipicità culinarie.

      Accoglienza, comfort e pulizia caratterizzano le 40 camere dell’Hotel Benessere Villa Fiorita: ampie e luminose, raffinate nell’arredamento, confortevoli e funzionali. Alcune camere sono dotate di balcone privato con deliziosa vista panoramica sulle colline appenniniche.  2 camere classiche sono fornite di vasca idromassaggio singola… per rilassarsi anche nell’intimità della propria stanza! E per i più sentimentali? 2 splendide Suite, dai colori caldi ed avvolgenti, dove trascorrere serate romantiche degustando deliziose cene e colazioni servite direttamente in camera, coccolandosi nella vasca idromassaggio a 2 posti con televisore satellitare 50 pollici al plasma situato di fronte, oppure scambiando 2 chiacchiere nel grazioso balcone privato con copertura in legno. Nella Suite Superior sarete accolti da un fiabesco letto a baldacchino, la Suite Deluxe vi stupirà con un incantevole quanto originale letto rotondo.

      L’originalità e la tradizione della cucina umbra qualificano il “Ristorante del Lago” dell’Hotel Benessere Villa Fiorita, dove l’eleganza dell’arredo e la genuinità dei cibi si fondono per rendere il momento del pasto unico e irripetibile.  

      Nel nostro Centro Benessere e Beauty Farm il relax è garantito da un’ampia gamma di servizi che consentono di ricaricarsi di nuova energia per affrontare lo stress della quotidianità: dal Bagno Turco alla Sauna Finlandese, vasche idromassaggio, docce emozionali, percorso Kneipp.

      Il relax prosegue nella piscina interna, tra lettini massaggianti, cascate per la cervicale ed idromassaggi vari! Senza tralasciare la nuova piscina esterna, con fondo scuro, 10 postazioni idromassaggio e 2 cascate cervicali.

      Per i più sportivi ed atletici disponiamo di un’attrezzata palestra fitness (con tapis roulant, vogatori, cyclette..) nonché di moderne mountain bike per fare sport scoprendo le bellezze naturalistiche del territorio.

      Servizi

      Ammessi animali piccola taglia

      Aria condizionata

      Ascensore

      Asciugacapelli

      Bar

      Cassetta di sicurezza

      Centro benessere/SPA

      Family room

      Frigo-bar

      Garage

      Gluten free

      internet - Wi-fi gratuita

      Noleggio bici

      Palestra

      Parcheggio

      Parco/Giardino

      Piscina

      Piscina coperta

      Ristorante

      Sauna

      Solarium

      TV - TV Sat

      Richiedi informazioni




        Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Mappa

        Gallery

        Asisium Boutique Hotel

        Asisium Boutique Hotel

        Situato a soli 50 metri dalla Cattedrale di Santa Chiara L’Asisium Boutique Hotel 4 stelle, ha un ristorante internazionale e camere dotate di ampi bagni con pantofole e accappatoi di lusso.

        Le sistemazioni dell’Asisium Boutique Hotel presentano moderni arredi di design e sono complete di connessione WiFi gratuita, TV LCD interattiva, diffusione di musica Bluetooth, bollitore elettrico con una selezione di tè e tisane. Alcune camere dispongono inoltre di una macchina da caffè Nespresso.

        Durante il vostro soggiorno potrete iniziare la giornata con una ricca colazione continentale a buffet, il nostro ristorante specializzato in piatti della cucina mediterranea e internazionale con soluzioni vegetariane.

        Ospitato in un edificio ristrutturato del 18° secolo, la struttura si trova a 200 metri dalla fermata del Bus per la stazione, a 10 minuti a piedi dalla Cattedrale di San Francesco e a 9 Km dall’Aeroporto di Perugia di San Francesco. Questa zona di Assisi è una delle preferite dai nostri ospiti, essendo la location centralissima ed a ridosso della Piazza del Comune, epicentro della vita della Città

        Servizi

        Accesso disabili

        Accettazione gruppi

        Ammessi animali piccola taglia

        Aria condizionata

        Asciugacapelli

        Cassetta di sicurezza

        Family room

        Frigo-bar

        Garage

        Gluten free

        internet - Wi-fi gratuita

        Noleggio bici

        Parcheggio

        Ristorante

        Transfer da/per aeroporto

        TV - TV Sat

        Richiedi informazioni




          Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Mappa

          Gallery

          Residenza Fontanelle

          Residenza Fontanelle

          Un’oasi di tranquillità nel cuore di Perugia.

          L’hotel Fontanelle, hotel 3 stelle situato su una prestigiosa collina a pochi minuti dal centro storico di Perugia, è una splendida struttura ricettiva a gestione familiare, capace di coniugare perfettamente sapiente professionalità e calda atmosfera ospitale che solo un ambiente domestico riesce a trasmettere, lasciando che gli ospiti godano dei migliori servizi sentendosi coccolati come a casa propria. Il ristorante, punto di riferimento per la cucina di pesce a Perugia, saprà deliziare i suoi ospiti anche con i prodotti della nostra fantastica terra.

          Vacanze da sogno a Perugia e in Umbria

          Posizione strategica per visitare Perugia e l’Umbria, l’hotel Fontanelle si trova a circa 4 km dal centro storico di Perugia, a cinque minuti dalla Città della Domenica e molto vicino agli svincoli superstradali che portano alle più ambite mete turistiche della nostra regione come Assisi, il lago Trasimeno, Spoleto, Spello e altri innumerevoli borghi e siti naturalistici.

          Non solo turismo

          L’hotel Fontanelle si trova nel cuore di una delle aree commerciali più vive di Perugia, a 3 minuti dall’ospedale Santa Maria della Misericordia, a 5 minuti dallo stadio Renato Curi e dal palazzetto dello sport Palabarton.

          Servizi

          Accesso disabili

          Accettazione gruppi

          Aria condizionata

          Ascensore

          Asciugacapelli

          Cassetta di sicurezza

          Family room

          Gluten free

          internet - Wi-fi gratuita

          Parcheggio

          Piscina coperta

          Ristorante

          TV - TV Sat

          Richiedi informazioni




            Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
            Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

            Mappa

            Gallery

            Deco Hotel

            Deco Hotel

            Situato a soli 5 Km dal centro di Perugia, il Decò Hotel è facilmente raggiungibile dalle principali arterie stradali dell’Umbria, in particolare dalle grandi vie che collegano Perugia con Firenze, Roma e Bologna.

            Il complesso è immerso nella pace di un giardino secolare dalle cui camere si può godere una vista piacevole sull’ampio giardino. All’interno caratteristiche salette per colazioni, conversazione e servizio bar. Le camere sono tutte dotate di bagno con doccia, aria condizionata, telefono, TV satellitare, Wi-fi, frigo e terrazzo.

            Servizi

            Accesso disabili

            Accettazione gruppi

            Ammessi animali piccola taglia

            Aria condizionata

            Ascensore

            Asciugacapelli

            Bar

            Frigo-bar

            Gluten free

            internet - Wi-fi gratuita

            Parcheggio

            Parco/Giardino

            Ristorante

            Sala Congressi

            TV - TV Sat

            Richiedi informazioni




              Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Mappa

              Gallery

              Domus Pacis

              Domus Pacis

              L’Hotel Domus Pacis, tre stelle, è posizionato all’ombra della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

              L’Hotel dispone di 175 camere, di categoria Classic, Comfort e Superior, recentemente ristrutturate ed elegantemente arredate, un’ampia selezione di allestimenti sono state configurate per venire incontro alle necessità particolari degli Ospiti. Le camere sono comode e accoglienti, luoghi ideali dove ritornare dopo un’intensa giornata trascorsa tra le meraviglie di Assisi.

              Il Ristorante serve piatti tipici della tradizione umbra, il cibo è genuino e assolutamente delizioso, i prodotti utilizzati sono allevati o coltivati localmente o il più possibile a Km. 0; ingredienti freschi e menù innovativi nel rispetto della tradizione vengono realizzati per esaltare il sapore unico della nostra destinazione: Assisi.

              Il Centro Congressi Assisi Domus Pacis, tecnologicamente avanzato, organizzato e funzionale, con possibilità di predisporre le sale in base alle diverse esigenze dei propri ospiti, mette a disposizione dei congressisti ambienti di diversa metratura, facilmente accessibili, con illuminazione naturale e le più moderne attrezzature per la convegnistica, oltre a uno Staff disponibile a collaborare per la realizzazione dell’Evento.

              Servizi

              Accesso disabili

              Accettazione gruppi

              Aria condizionata

              Ascensore

              Asciugacapelli

              Bar

              Family room

              Frigo-bar

              Giochi per bambini

              Gluten free

              internet - Wi-fi gratuita

              Parcheggio

              Parco/Giardino

              Ristorante

              Sala Congressi

              Transfer da/per aeroporto

              TV - TV Sat

              Richiedi informazioni




                Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
                Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

                Mappa

                Gallery