Il tipo di cerimonia, il carattere della celebrazione e lo stile della festa definiscono la tipologia di evento che potete progettare in Umbria il Cuore Verde d’Italia. Tutto il nostro staff vi aiuterà e vi guiderà a conoscerli a fondo e a scegliere quelli che più vi rappresentano.
Se state iniziando a progettare il vostro evento del cuore, uno degli aspetti principali che dovete decidere sin da subito è il tipo di evento che volete organizzare. In Umbria avrete moltissime opportunità tr...Il tipo di cerimonia, il carattere della celebrazione e lo stile della festa definiscono la tipologia di evento che potete progettare in Umbria il Cuore Verde d’Italia. Tutto il nostro staff vi aiuterà e vi guiderà a conoscerli a fondo e a scegliere quelli che più vi rappresentano.
Se state iniziando a progettare il vostro evento del cuore, uno degli aspetti principali che dovete decidere sin da subito è il tipo di evento che volete organizzare. In Umbria avrete moltissime opportunità tra le quali scegliere per prendere la decisione su tipo di cerimonia, stile dell’allestimento, mood e atmosfera dell’evento.
Prendetevi il vostro tempo, e lasciatevi ispirare da alcune delle nostre idee per il tema del vostro matrimonio. IL MATRIMONIO RELIGIOSO
Nel nostro Paese il matrimonio religioso celebrato più frequentemente è quello cattolico. Chiese, eremi, cappelle e cattedrali sono lo scrigno di queste nozze officiate solitamente da un sacerdote. L’iter burocratico che si segue per l’organizzazione è leggermente più lungo rispetto alle nozze civili perché prevede le pubblicazioni in chiesa e il compimento di un percorso prematrimoniale. Noi ti assisteremo dall’inizio alla fine anche nella parte più burocratica IL MATRIMONIO CIVILE
Le cerimonie civili si svolgono normalmente in municipio e sono officiate da un Funzionario di Stato Civile, dal sindaco, da un consigliere o da un cittadino liberamente scelto dalla coppia. Oggi però molti sposi scelgono di sposarsi in location designante dal proprio Comune: si tratta di luoghi autorizzati come ville, spiagge, casali etc. A differenza dei matrimoni religiosi, le nozze civili offrono più libertà alle coppie nella personalizzazione: scaletta, musica e rituali sono a competa scelta degli sposi, insomma diamo sfogo alla fantasia. IL MATRIMONIO SIMBOLICO
Le cerimonie simboliche sono entrate nel cuore di numerose coppie grazie alla piena libertà che garantiscono e a quei rituali ispirati alla natura o alle antiche tradizioni. A dispetto di quello che si può pensare hanno una forte componente emotiva e sentimentale, soprattutto per tutte quelle coppie che non si identificano con una fede particolare, tanto che spesso sono inserite all’interno di cerimonia civili o per il rinnovo delle promesse o per gli anniversari di matrimonio. E quale luogo più evocativo dell’Umbria e dei suoi angoli di natura incontaminati? IL MATRIMONIO COUNTRY
L’Umbria con la sua natura incontaminata e la semplicità è la location ideale per un matrimonio country. Dall’antico casale immerso nella campagna, al cortile assolato di una cantina, ma anche un semplice giardino fiorito o un uliveto illuminato da mille lucine, sono tutte location perfette per un matrimonio in stile country. IL MATRIMONIO WELLBEING
Sappiamo tutti che si rischia di arrivare al giorno del matrimonio stressati dai tanti preparativi. Ma potrete abbinare alla nostra completa assistenza per “alleggerirvi” dalle noie preparatorie anche quella di sviluppare il vostro grande evento a tema benessere: quindi via a location immerse nella calma e nel silenzio di location uniche, con SPA a competa disposizione di sposi ed invitati IL MATRIMONIO URBAN-CHIC Tra i diversi temi di matrimonio che si possono immaginare in Umbria, quelli urbani sono celebrati nel centro città: in una vecchia stazione ferroviaria, in una fabbrica o nel rooftop di un albergo. Lo stile è assolutamente unico e contemporaneo con fili di lampadine, ghirlande di carta, pompon, sedie metalliche, lettere luminose e oggetti decorativi in rame.